Quarantena
Talvolta, durante la disinfezione, può verificarsi la perdita di alcuni dati in un file infetto. Se un file disinfettato contiene informazioni importanti che diventano in parte o del tutto inaccessibili dopo la disinfezione, è possibile tentare di ripristinare il file originale dalla relativa copia di backup.
Per copia di backup si intende la copia di un oggetto pericoloso creata in Quarantena quando un oggetto viene disinfettato o eliminato da Kaspersky Internet Security.
Quarantena è un'area di archiviazione speciale contenente copie di backup dei file eliminati o modificati durante la disinfezione. La principale funzione della Quarantena è offrire all'utente la possibilità di ripristinare un file originale in qualsiasi momento. I file in Quarantena vengono memorizzati in un formato speciale e non sono pericolosi.
La Quarantena contiene inoltre file potenzialmente infetti da virus e da altre minacce per la sicurezza del computer oppure oggetti che non possono essere disinfettati quando vengono rilevati.
Gli oggetti potenzialmente infetti sono file ritenuti infetti da virus e altre minacce per la protezione del computer o dalle relative varianti.
Lo stato potenzialmente infetto è assegnabile a un file nei seguenti casi:
- Il codice dell'oggetto analizzato assomiglia a quello di un programma dannoso noto, ma è parzialmente alterato.
I database anti-virus di Kaspersky Internet Security contengono informazioni sulle minacce già analizzate dagli esperti di Kaspersky Lab. Se i database anti-virus non contengono ancora informazioni relative a una variante di una minaccia, Kaspersky Internet Security classifica gli oggetti infetti con una variante come potenzialmente infetti e indica la minaccia che assomiglia maggiormente al tipo di infezione.
- Il codice dell'oggetto rilevato assomiglia a un programma dannoso in termini di struttura, tuttavia Kaspersky Internet Security non contiene record simili.
Un file potenzialmente infetto può essere rilevato e messo in Quarantena da Anti-Virus File o durante l'esecuzione delle attività di scansione virus.
Quando Kaspersky Internet Security sposta un file potenzialmente infetto in Quarantena, lo elimina dalla cartella corrente e lo salva in Quarantena.
È possibile ripristinare le copie di backup dei file dalla Quarantena o eliminarle.
Per impostazione predefinita, i file vengono archiviati in Quarantena per 30 giorni. Dopo 30 giorni, i file vengono eliminati. È possibile modificare il periodo massimo per l'archiviazione dei file in Quarantena oppure rimuovere completamente il limite.